Se qualcosa va storto in fase di programmazione del bios ma il computer si limita ad avvisarti con un messaggio d'errore allora prova subito a riprogrammarlo senza assolutamente spegnere il Pc (vedi la pagina Flasher per maggiori dettagli):

    Se invece qualcosa va storto ed il computer e' come congelato avrete ragione di sudare freddo anche voi.

  • Soluzione 1:

  • BBB
    Le moderne motherboards con bios Award hanno un cosidetto Boot-Block-Bios.
    Il BBB e' una piccola parte del bios che non viene interessata dall'upgrade e che contiene i controlli per il floppy disk e per una scheda grafica ISA.
    Se avete una scheda grafica PCI dovrete procurarvi una vecchia ISA o tentare tutta l'operazione al buio (cosi'sarete proprio conciati per le feste!!).

    Inserite ora nel vostro floppy un dischetto d'avvio contenente il DOS per avviare, il flasher + il file .BIN per l'upgrade ed un piccolo file di testo nominato AUTOEXEC.BAT contenente questa semplice istruzione:

    nomeflasher nomefile.bin


    In questo modo tutto sara' automatico e tu dovrai solo inserire il floppy accendere il computer e sopratutto incrociare le dita.
    N.B. il file autoexec.bat lo puoi creare anche tramite il notepad di Windows (ovviamente non con il tuo computer perche' momentaneamente defunto).

  • Soluzione 2:
  • PARTENZA A CALDO

    Nota: puo' succedere un disastro!...solo per veri disperati del Pc disposti a
              rischiare il chip bios di un amico per una giusta causa!.

    Sostituisci il bios rovinato con un chip uguale (puoi chiedere in prestito la motherboard del tuo migliore amico....prima!).
    Se il chip non e' proprio lo stesso ci sono buone probabilita' che si riesca lo stesso nel tentativo se le due motherboard usano lo stesso chipset, l'importante e' che il computer si avvii.

    Se riuscite ad accendere e ad accedere al DOS tramite un floppy bootabile siete quasi a cavallo. Resettate di nuovo la macchina ed entrate nel bios: settate ad ON l'opzione SYSTEM BIOS CACHEABLE uscite e salvate....tornerete al DOS.

    Ora viene la parte piu' difficile di tutta l'operazione: distrarre l'amico che non deve lontanamente sospettare cosa avete intenzione di fare.
    Molto vigliaccamente e con fare subdolo estraete il chip buono dalla vostra motherboard e sostituitelo con il vostro chip da rottamare....ovviamente il tutto deve avvenire a PC acceso!!!!.
    Ora se sarete riusciti a tramortire l'amico (probabilmente sara' gia' svenuto per i fatti suoi) upgradate il bios con il solito floppy precedentemente approntato ed alla fine resettate tutto.

    N.B. Se il problema iniziale non e' stato generato da una mancanza di corrente ma da un file.bin errato, ovviamente, sul floppy dovrete salvare un corretto file.bin...altrimenti sarete di nuovo fregati

    (...e senza piu' amici disponibili..eh eh eh eh ..)

    Ho letto in giro per la rete che il flasher di MrBIOS riesce a leggere di tutto, anche la monnezza. Sarebbe il caso di procurarselo.
    (Prova prima a vedere nella mia sez. Download se c'e')

     Torna ad UPGRADE