BIOS FEATURES

VIRUS WARNING

Significato

Se abilitato il computer segnalerà ogni tentativo di accesso/scrittura del Boot sector o della tavola delle partizioni.
Nessun virus degno di questo nome si lascerà scoprire da questo 'antivirus' che in compenso potrà bloccare numerose installazioni di programmi (Windows compreso) causando allarmi ingiustificati.
Meglio disabilitarlo ed affidare i programmi ad un buon antivirus

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

INTERNAL/EXTERNAL CACHE

Significato

Si può disabilitare la cache interna (nel processore) od esterna (su cpu/motherboard).
Non ha molto senso perdere fino al 40% di prestazioni disabilitando queste opzioni a meno che non si stia installando OS/2 oppure si abbiano particolari condizioni di surriscaldamento dovuti a guasti

Impostazioni

on/yes/enable

Sinonimi

CPU L1 & L2 CACHE

 

CPU L2 CACHE ECC CHECKING

Significato

Alcune Cpu (es. P3,P4) possiedono un riconoscimento errori (ECC) che stabiliscono mediante un checksum a 1 bit
Lasciatelo anche se rallenterà leggermente l'elaborazione

Impostazioni

on/yes/enable

Sinonimi

--

 

QUICK POWER ON SELF TEST

Significato

Se disabilitato esegue il POST normale, se abilitato ne esegue una versione ridotta saltando il conteggio completo della memoria e velocizzando così la procedura d'avvio

Impostazioni

on/yes/enable

Sinonimi

QUICK BOOT

 

BOOT SEQUENCE

Significato

Serve per stabilire quale unità caricherà il sistema operativo.
Con l'opzione C solo l'hard disk caricherà il sistema e quindi lasciare un floppy nel drive A in fase d'avvio non comporterà nessun problema.
A,C significa che si cercherà di avviare il sistema prima dal floppy o, se questo non è presente, si avvierà dall'hard disk.
Altre periferiche d'avvio possono essere i CD-Rom, le penne Usb.
Attenzione che se avete il boot settato su A: e all'interno del lettore floppy avete lasciato un disco NON di sistema, al riavvio del pc vi verra' visualizzato un messaggio d'errore e il sistema stesso non partira'!!

Impostazioni

--

Sinonimi

FIRST BOOT DEVICE

 

BOOT SEQUENCE EXT MEANS

Significato

Alcune motherboard dispongono di 2 canali ide (...o scsi) oltre i due normalmente presenti.
Questa opzione serve per poter lanciare il sistema sfruttando l'hard disk presente nel 3° o 4° canale ide.

Impostazioni

--

Sinonimi

--

 

BOOT FROM LAN FIRST

Significato

Se settato su ON cerchera' di caricare il sistema operativo da un pc server sulla rete ethernet

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

RAID & SCSI BOOT ORDER

Significato

Se la scheda madre dispone di un controller Raid o Scsi senza rom-boot proprio e' possibile lanciare il sistema da questo

Impostazioni

--

Sinonimi

--

 

BOOT UP FLOPPY SEEK

Significato

Controlla la presenza e la funzionalità del floppy drive.
Disabilitandolo si guadagnerà qualcosa in fase d'avvio....tanto se il floppy fosse rotto ce ne accorgeremmo lo stesso..

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

SWAP FLOPPY DRIVE

Significato

Se si possiedono 2 floppy drive permette di far partire il sistema oltre che con A: anche con B:
Obsoleto all'ennesima potenza!!!

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

BOOT UP NUMLOCK STATUS

Significato

Se posto ad ON il tastierino numerico verrà usato come tale, se invece viene posto ad OFF verrà usato al pari delle frecce direzionali.
Praticamente questa opzione ha la stessa funzione del pulsante NUM LOCK sulla tastiera

Impostazioni

--

Sinonimi

--

 

GATE A20

Significato

Il GATE A20 (non presente in tutti i bios) serve per influenzare le prestazioni del gestore di memoria oltre 1 Mb.
Abilitandolo si potranno avere prestazioni leggermente superiori specie sotto Windows ma se si noteranno strani malfunzionamenti bisognerà ricordarsi di disabilitarlo

Impostazioni

normal/fast

Sinonimi

--

 

TYPEMATIC RATE SETTING

Significato

Permette di settare il tempo d'attesa per la ripetizione di uno stesso carattere e la velocità di battuta dei tasti (della tastiera..ovviamente).
In linea di massima non è necessario modificare le opzioni di default di Typematic a meno che non abbiate una velocità di battitura superiore alla velocita del computer....ehm..comunque:
TYPEMATIC RATE (caratteri/secondi)
Sarebbe opportuno settare a 15 la velocità di battitura
TYPEMATIC DELAY
Il ritardo prima che compaia un altro carattere dovrà essere settato almeno a 500, se inferiore si corre il rischio di premere velocemente un tasto e veder comparire una fila di caratteri uguali

Impostazioni

--

Sinonimi

--

 

SECURITY OPTIONS

Significato

Paura che qualcuno veda i vostri programmi???? NO PROBLEM inserite una password
SYSTEM il computer si blocca in fase d'avvio richiedendo la password; anche il setup del bios risulta negato.
SETUP il computer si avvia ma senza password non si potrà accedere al setup del bios
NOTA: per disabilitare (o abilitare) una password occorre accedere al Password Setting (vedi VARIE) ed alla richiesta di inserire una nuova password non digitare niente e premere enter (eventualmente cancellare quella presente).
Ricordatevi delle maiusc/minusc.: Pippo non è la stessa cosa di PiPpO

Impostazioni

--

Sinonimi

--

 

PALETTE SNOOP

Significato

Serve per sincronizzare una scheda grafica veloce su bus PCI con una piu' lenta scheda tipo Tuner TV o Mpeg montata su bus ISA.
Praticamente questa opzione introduce 3 o 4 cicli d'attesa nei registri della SVGA per far sì che i dati possano esser letti correttamente anche dall'altra scheda video in questione.
...terribilmente obsoleto

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

ASSIGN IRQ FOR VGA

Significato

Abilitandolo si assegna un IRQ supplementare alla scheda grafica, necessario per le funzioni 3D ed il Busmastering. Alcuni bios lo assegnano già automaticamente

Impostazioni

on/yes/enable

Sinonimi

--

 

OS SELECT FOR DRAM >64 Mb

Significato

Serve soltanto a chi usa il sistema operativo OS/2 di IBM. Tutti gli altri dovranno selezionare NON OS/2

Impostazioni

off/no/disable/non OS/2

Sinonimi

--

 

VIDEO/SYSTEM BIOS SHADOW C8000-CBFFF SHADOW

Significato

Video e System bios shadow influenzano positivamente le prestazioni in ambiente Dos e Win 3.1.
Abilitandoli l'area di sistema e il bios grafico verranno copiati nella piu' veloce memoria RAM.
Direi sia un tantino obsoleto...
Le altre opzioni di shadows..C800-CBFF CC000-CFFF ecc.ecc. si riferiscono agli indirizzi di memoria (da velocizzare e riservare) di eventuali schede Isa dotate di Rom bios proprio ma se questo non è il vostro caso potete tranquillamente disattivarle

Impostazioni

off/no/disable

Sinonimi

--

 

DELAY FOR HDD

Significato

Alcuni hard disk necessitano di un tempo maggiore per essere correttamente riconosciuti.
Settate questo parametro con i valori piu' bassi possibile (1,2,3 sec.) per accellerare le operazioni d'avvio; ovviamente in caso di problemi di riconoscimento bisognerà settare valori piu' alti

Impostazioni

1,2,3 sec

Sinonimi

--

 

VGA SHARE

Significato

Se si possiede una scheda video integrata nella motherboard qui possiamo decidere quanta memoria assegnarle.
La quantita' di memoria assegnatale verra' sottratta dalla memoria principale. Se si ha un banco di memoria da 256Mb e si assegnano 32Mb di VGA Share per il sistema rimarranno liberi 224Mb

Impostazioni

32,64 Mb

Sinonimi

--